FIOM-CGIL Basilicata   Via Bertazzoni,100   85100 Potenza   tel.0971 301229 301227 - fax.0971 35110
Dovete aggiornare il vostro Flash Player
Flash plugin
Menu
 
  » Home Page
  » Chi siamo
  » Comunicati
  » Notizie
 
Gli Organi Direttivi
 
  » Segreteria
  » Direzione Regionale
  » Comitato Direttivo
 
Le sedi
 
  » Potenza
  » Matera
  » Melfi
  » Lavello
 
Congressi
 
  » VIº Congresso
  » Relazione introduttiva
  » Documento Conclusivo
 
gli Accordi di Gruppo
 
  » Riepilogo ACCORDI
  » SATA - FIAT
  » Indotto FIAT - ACM
  » ITALTRACTOR
  » FERRIERE NORD
  » FIREMA
  » MARCEGAGLIA
  » ANSALDO
  » Altre Aziende
 
RSU
 
  » Statuto FIOM
  » Regolamento RSU
  » Sicurezza e Salute
 
Pubblica utilità
 
  » Congedi Parentali
  » Indennità di malattia
  » Infortunio
  » T.F.R.
  » Contratto di formazione
 
La Lotta di MELFI
 
  » La Storia
  » Le Foto
  » Il Filmato
 
Fondo COMETA
 
  » SitoWeb COMETA
  » Promozione FIOM
  » Scheda informativa
  » Nuovo Modulo adesione
  » Cometa in cifre
 
LINK UTILI
 
  » FIOM - CGIL Nazionale
  » CGIL - Basilicata
  » CGIL - Potenza
  » CGIL - Matera
  » CGIL - 100 Anni
 
 
Fiom Basilicata

Crea il tuo badge
.: Utilità


CONGEDI PER CURA

PERMESSI PER GRAVI MOTIVI FAMILIARI (la nuova disciplina)
 
Permessi retribuiti di 3 giorni per lutto o grave infermità.

La lavoratrice e il lavoratore hanno diritto a 3 giorni complessivi all'anno di permessi retribuiti in caso di decesso o di documentata grave infermità:
  • del coniuge, anche legalmente separato;
  • del convivente, come risulta da certificazione anagrafica;
  • del parente, entro il secondo grado, anche non convivente;
  • di tutti coloro che risultano nella certificazione anagrafica (ai sensi dell'art. 4 del D.P.R. n. 223/1989, "agli effetti anagrafici per famiglia si intende un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune").

    Il lavoratore o la lavoratrice hanno nei confronti del datore di lavoro l'oobligo del preavviso.

    I 3 giorni di permesso devono essere utilizzati entro 7 giorni dal decesso o dall'accertamento dell'insorgenza della grave infermità o della necessità di provvedere a conseguenti specifici interventi terapeutici.

    I permessi possono essere utilizzati anche frazionati (mezza giornata). Questi permessi possono essere cumulabili con quelli previsti per i disabili o per cura di disabili. Sono considerati giorni di permesso solo quelli lavorativi e non festivi.

    DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE

  • Certificazione in caso di decesso (anche in fotocopia)
  • In caso di grave infermità, certificato del medico in cui sia specificato che è rilasciato al sensi della Lgs. 53/2000
  • Autocertificazione del familiare assistito per il trattamento dei suoi dati (privacy)

     

    fiom.basilicata@gmail.com
     
    Foto Iniziative
     

    LA CGIL CHE VOGLIAMO


    ciclo seminari ISIAM 2009 - Innovazione Sviluppo Industria Auto Mezzogiorno

    Assemblea Nazionale di 5000 delegate e delegati FIOM-CGIL
     
    Le iniziative a sostegno del settore automotive in Basilicata
     
    Lavoro e Democrazia - il centro del progetto
     
    Primavera 2004 - La lotta dei 21 giorni - Melfi
     
    EMERGENCY
     
     
     
     
     
     
     
     
      le immagini »
     
    .:  FIOM - CGIL  :.
     
    Fiom-CGIL Basilicata ©